|
Prenotazione e acquisti biglietti
Leggendo il programma avrete notato che per alcune strutture (Museo, Cerchio meridiano e Cupola) l'accesso è limitato in numero.
Questo è dovuto ovviamente a ragioni di sicurezza e finalizzato a
rendere la visita agevole e confortevole.
Per poter accedere a tutte le strutture è necessario venire abbastanza presto in osservatorio in modo, ad esempio, da poter
visitare per primi il museo, poi il planetario, poi cerchio meridiano e così via.
Il dr. Leccia si prenderà cura, una volta contattato al suo
indirizzo di posta, leccia at na.astro.it (dove al posto della at
dovete mettere la chiocciolina e togliere tutti gli spazi), di "organizzarvi la visita" secondo le vostre necessità.
Da parte nostra c'è tutta la volontà, nei limiti del possibile, a voler soddisfare le vostre richieste ma,
vista la logistica, comprenderete che non tutte le esigenze potranno essere soddisfatte e che prima si acquisteranno i biglietti, più
sicuro sarà l'accesso alle strutture cui volete dedicare la visita.
Operativamente, quindi, contattate il dr. Leccia (indicando, numero di
persone, orario di arrivo in osservatorio e strutture da visitare a cui tenete di
più) e poi venite a ritirare il biglietto in guardiania nella sede
dell'Osservatorio. La prenotazione avrà valore per una sola settimana, qualora il biglietto non venisse ritirato, la
prenotazione viene annullata e il posto diventerà di nuovo disponibile.
Non sarà garantito l'accesso a quelle strutture di cui non si
ha la prenotazione.
Durante la fase di prenotazione verranno attribuiti i posti in
Auditorium.
Se disponibili sarà possibile acquistare biglietti il giorno della
manifestazione ma verrà concessa la visita alle sole strutture, che in funzione della prevendita, saranno disponibili.
Il costo del biglietto è di 5 euro.
Per comodità riportiamo di nuovo il programma.
- 17:30 - 20:00 : Visita al Planetario* (gruppi da 50 persone. Ore: 17:30, 18:00, 18:30, 19:00, 19:30)
- 17:30 - 19:00 : Accesso al Cerchio Meridiano* (gruppi da 20 persone. Ore: 17:30, 17:45, 18:00, 18:15, 18:30)
- 17:30 - 19:30 : Visita guidata al Museo* (gruppi da 25 persone. Ore: 17:30, 18:30)
- 18:00 - 19:15 : Proiezioni in auditorium (a rotazione filmati da 15 minuti circa)
- 19:30 - 20:00 : Seminario scientifico: Ascoltando le stelle - dr. Silvio Leccia
- 20:10 - 21:00 : Concerto parte prima: immagini astronomiche
commentate dai Camera Chiara
- 21:10 - 22:50 : Concerto parte seconda: per perdersi nelle notti
trasparenti e per scrutare l'orrizzonte degli eventi Fabio Zuffanti e
Z Band special guest Jenny Sorrenti
- 23:00 - 24:00 : Osservazioni in piazzale e in cupola* (in cupola gruppi da 10 persone. Ore: 23:00, 23:15, 23:30,
23:45)
*ATTENZIONE per queste strutture è necessaria la prenotazione e l'acquisto del biglietto in prevendita. Non sarà
garantito
l'accesso a quelle strutture di cui non si ha la prenotazione.
Attenzione: non si accede alla struttura dopo le 20:30 senza biglietto. Si accede alla struttura fino ad
esaurimento posti (250)!
Vi aspettiamo l'11 Giugno dalle 17:30 in poi presso:
INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Salita Moiariello, 16
80131 Napoli
|
|