VIMS è uno spettrometro montato a bordo della sonda spaziale Cassini (ESA/NASA/ASI) che sta studiando il sistema di Saturno. La particolarità dello strumento è quella di acquisire simultaneamente immagini in 352 canali con una risoluzione angolare di 0.17 × 0.17 mrad nella regione spettrale 0.35-1.08 μm (canale Vis) e di 0.25 × 0.5 mrad tra 0.85 e 5.2 μm (canale IR). Le corrispondenti risoluzione spettrali sono di 7 e 16 nm.
Gli obiettivi principali di VIMS prevedono l'analisi dell'atmosfera di Saturno e di Titano. Lo studio della composizione della superficie di Titano e degli altri satelliti e l’analisi degli anelli di Saturno.
La sonda Cassini (lanciata nel ’97) dopo un viaggio di sette anni è stata inserita in orbita intorno a Saturno nel luglio del 2004. Da quel momento è iniziata la fase principale della missione.