Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) è la sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di AstroFisica – INAF – il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Nel 1812 fu posata la prima pietra del Real Osservatorio Astronomico di Capodimonte. I lavori si conclusero nel 1819 e gli astronomi, guidati da Carlo Brioschi, cominciarono a fare le prime osservazioni. Oggi, impegnati nelle varie attività di ricerca, lavorano in osservatorio oltre 70 persone tra ricercatori, studenti e personale a contratto; inoltre circa 40 unità del personale tecnico e dell’amministrazione, contribuiscono al funzionamento dell’istituto e alla promozione della conoscenza dell’astronomia nella scuola e nella società.
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) è la sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di AstroFisica – INAF – il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Le scuole a Capodimonte A.S. 2024-2025
SOLD OUT!
Il servizio di prenotazione è temporaneamente sospeso perché non ci sono date disponibili. Stiamo lavorando per aggiungerne di nuove.
The Origins of Explosive Solar Activity
Dr. Spiro K.Antiochos (U Michigan & NASA/GSFC)
30 January 2025
11:30, Aula Piazzi
Marte in opposizione
16 gennaio 2025, ore 19:30
Accretion properties of X-ray AGN: Evidence for radiation-regulated obscuration with redshift-dependent host galaxy contribution
Dr. Brivael Laloux (INAF/Capodimonte)
8 January 2025
11:30, Aula Piazzi
Stelle in festa
19 dicembre 2024, ore 20:30
Premio Capocci: The role of sulfates in the organic preservation on Mars: UV irradiation of carboxylic acids and PAHs in hydrated magnesium sulfate.
Dr. Andrew Alberini (Florence U.)
19 Dicembre 2024
11:30, Aula Piazzi
Astrokids 14 Dicembre 2024
14 Dicembre 2024