E magnifico sia!

La facciata monumentale dell'osservatorio di Capodimonte

Per celebrare la posa della prima pietra dell’Osservatorio a Capodimonte, avvenuta il 4 novembre 1812 con una solenne cerimonia.

INAF – Osservatorio Astronomico di Capodimonte

presenta

E magnifico sia!

il più bel tempio dedicato a Urania, la musa dell’Astronomia, da dove gli astronomi continuano a scrutare l’Universo.

4 novembre dalle ore 18:00

PROGRAMMA

ore 18:00 e ore 19:00

Il cielo in una stanza

lezioni al planetario “Jurij Gagarin”

ore 19:00 e ore 20:00

Il padiglione delle stelle

visita alla cupola del Cerchio meridiano

ore 20:30

Materia Oscura, Energia Oscura e come conviverci

conversazione scientifica di Massimo Dall’Ora, astronomo di Capodimonte

Fin dai tempi più remoti, la cosmologia è il nostro tentativo di descrivere l’universo, il suo inizio e il suo destino. Ma solo in età contemporanea, la cosmologia si è trasformata in scienza osservativa. Le sue idee, però, vengono da lontano.

ore 22:00

visita al Salone delle Colonne e osservazioni del cielo di Napoli con gli astronomi di Capodimonte e Unione Astrofili Napoletani

Ingresso gratuito su prenotazione

E magnifico sia!

Radio Media Partner: Radio Punto Nuovo
radio punto nuovo

Condividi

Per restare aggiornato sugli eventi dell’Osservatorio iscriviti alla nostra newsletter: