
INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte
presenta
Scintille
16 e 23 maggio, ore 16:00
due pomeriggi di maggio con il fuoco della conoscenza
Osservazioni del Sole con i telescopi dell’Osservatorio
Conversazioni scientifiche di
16 maggio – Clementina Sasso
Astrofisica dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
dal titolo
l cielo in fiamme: viaggio nelle eruzioni solari
Alla scoperta del Sole e delle sue eruzioni, tra brillamenti e espulsioni di massa coronale. Analizzeremo come questi fenomeni, capaci di generare spettacolari aurore boreali, possano però mettere a rischio satelliti, comunicazioni e infrastrutture tecnologiche sulla Terra.
e di
23 maggio – Francesco La Barbera
Astrofisico dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
dal titolo
Le galassie e il fuoco primordiale da cui è nato l’Universo
Le galassie sono enormi agglomerati di gas, polveri cosmiche e decine di miliardi di stelle, tenuti insieme dalla mutua attrazione gravitazionale. Come si sono formate le galassie? Come evolvono nel tempo? Un viaggio che proverà a rispondere a queste domande per comprendere l’origine dell’Universo in cui viviamo, e delle risposte che siamo riusciti a fornire finora attraverso lo studio del cielo. La scoperta, poi, che le galassie si allontanano le une dalle altre, realizzata all’inizio del Novecento dall’astronomo Edwin Hubble, ci ha portato a comprendere che l’Universo in cui viviamo è in espansione, e che tutto è iniziato da un evento singolare, il Big Bang – il grande “fuoco” primordiale – la cui cenere è tutt’oggi osservabile nel cosiddetto rumore di fondo cosmico.
Intermezzo musicale
SolistiAntonio RinaldiLeyenda di Isaac AlbénizErnesto FlautoMinuetto di J.P. KriegerAndante dal Metodo di Ferdinando Carulli
EnsembleSirya D’Onofrio, Ernesto Flauto, Giorgia TorpedineLa Primavera e L’Autunno di Antonio VivaldiAll of me di Simons & Marks
Visita alla mostra Napoli, tra città e cosmo
Ingresso gratuito su prenotazione dalla pagina:
maggio dei monumenti 2025
L’iniziativa partecipa al programma del Comune di Napoli per il Maggio dei Monumenti 2025: Napoli cuore ardente, mente illuminata.