Questo progetto di tesi di dottorato si concentra sullo studio multi-wavelength dell’ambiente circostante le supernove a elevate energie e sulle misure osservative della massa degli inviluppi eiettati. Ci baseremo sull’analisi di mappe ottiche e near-infrared di oggetti studiati precedentemente con strumenti come il 3.6 e il NTT, che non sono stati oggetto di ulteriori indagini da diversi decenni. Attraverso una combinazione di dati archiviati e nuove osservazioni, potremo approfondire la nostra comprensione dei meccanismi sottostanti all’evoluzione delle supernove, nonché la loro influenza sull’ambiente circostante. Questa ricerca contribuirà a colmare la lacuna tra la teoria e le osservazioni esistenti, fornendo nuove informazioni sulla struttura e la composizione delle regioni intorno alle supernove. Inoltre, l’analisi dei dati ci consentirà di valutare l’impatto di questi eventi energetici sulla distribuzione della materia nell’universo e sull’evoluzione delle galassie ospiti.
Riferimento:
- Luca Izzo & Massimo Della Valle
