VIRTIS

VIRTIS

VIRTIS è uno spettrometro a bordo della sonda spaziale Rosetta (ESA) che è in viaggio verso il suo target (la cometa Churyumov-Gerasimenko).
In una struttura compatta sono presenti tre canali. Due di essi, VIRTIS-M Visual e VIRTIS-M Infrared, hanno capacità di acquisire immagini monocromatiche nell’intervallo spettrale 0.25 – 5 μm con una risoluzione spaziale di 63.6×64.2 mrad² .

La risoluzione spettrale è di 1.89 nm e 9.4 nm, rispettivamente per il canale Visuale ed Infrarosso. Il terzo canale è uno spettrometro ad alta risoluzione (VIRTIS-H) operante nel vicino infrarosso.

Ricerca

Le caratteristiche di VIRTIS, capacità di acquisire immagini monocromatiche e l’alta risoluzione spettrale del canale VIRTIS-H, rendono lo strumento adatto a studiare sia aspetti globali (forma, dimensioni, albedo) sia locali (rugosità, topografia) della cometa.
I principali obiettivi scientifici di VIRTIS, da conseguire nelle diverse fasi della missione Rosetta, sono:

  • Studio del nucleo della cometa;
  • Identificatione della composizione chimica della superficie del nucleo;
  • Misura della temperatura del nucleo;
  • Identificazione delle specie gassose;
  • Caratterizzazione delle condizioni fisiche della chioma.

 

 

virtis mh hr

Lo strumento VIRTIS a bordo della sonda Rosetta.

rosetta hr

La sonda Rosetta.

La sonda Rosetta (lanciata nel ’04) è in viaggio verso la cometa Churyumov-Gerasimenko.

 

 

Condividi