Un laboratorio scientifico creativo sull’UNIVERSO
Finalmente si riparte!!!
Dopo un lungo stop durato 2 anni, l’INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte ripropone ASTROKIDS, laboratori per bambini e genitori, all’insegna della scienza e del divertimento. L’idea è nata tanti anni fa come progetto di divulgazione dell’astronomia dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Esso è cresciuto, si è evoluto, è anche diventato un libro: LEGGETELO!!! La filosofia è però rimasta immutata: “giocare per imparare e imparare giocando”. Ogni momento della vita di un bambino, infatti è connesso al gioco e attraverso questo esplorano il mondo che li circonda facendo decollare l’apprendimento. Noi vogliamo non solo giocare con i bambini e i genitori il sabato mattina ma, soprattutto, farvi innamorare dell’Astronomia!

3 dicembre 2022 ore 10:30
Il Mondo delle Galassie
a cura di Francesco La Barbera
Informazioni e prenotazioni

10 settembre 2022 ore 10:30
Disegniamo e classifichiamo le Galassie
a cura di Marilena Spavone
Informazioni

1 ottobre 2022 ore 10:30
Viaggio verso il Sole
a cura di Clementina Sasso
Informazioni e prenotazioni



INFORMAZIONI
Gli incontri si terranno presso l’AUDITORIUM Nazionale dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Salita Moiariello 16, dalle ore 10:30 alle ore 12:30. Sarà consentito l’ingresso dalle ore 10:00 alle ore 10:20. La prenotazione sarà aperta on line circa 15 giorni prima di ogni incontro. Il numero massimo di bambini ammessi ad incontro è di 25.
CHECK-LIST
-
Il laboratorio è adatto a bambine/i di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni. I genitori possono assistere e partecipare. Eventuali sorelline o fratellini che non partecipano all’attività potranno accedere in osservatorio, ma sarà cura dei genitori evitare senza che “distraggano” coloro che sono impegnati nelle attività. Ci sono ampi spazi esterni!
-
Il costo è pari a € 5 a bambino. Il biglietto si acquista in sede il giorno dell’evento. I genitori accompagnatori non pagano.
-
La partecipazione all’incontro è subordinata alla prenotazione on line che sarà aperta circa 15 giorni prima di ogni singolo incontro.
-
All’ingresso è necessario fornire il nome della/del bimba/bimbo parcetipante all’incontro esibendo copia della prenotazione
-
L’accesso all’Osservatorio è consentito dalle ore 10:00 sino alle ore 10:20. E’ possibile parcheggiare all’interno dell’Osservatorio, seguendo le indicazioni per l’area di Parcheggio. Poi seguire le indicazioni AUDITORIUM per partecipare all’incontro.
-
Si raccomanda di non trattenersi all’interno del comprensorio, al termine del laboratorio (indicativamente alle 12:30), in quanto l’Osservatorio chiude e si potrebbe rischiare di rimanere bloccati sino al lunedì successivo.
-
E’ possibile scaricare qui la liberatoria per il consenso alle fotografie che verranno pubblicate SOLO sul sito ufficiale dell’Osservatorio e sui relativi canali social gestiti dal personale dell’Osservatorio. Per esprimere tale consenso è necessario restituire la liberatoria compilata e firmata inviandola via mail in formato PDF o JPG o PNG, oppure consegnandola il giorno stesso dell’incontro.
Per ulteriori informazioni scrivete al seguente indirizzo: astrokids.oacn@inaf.it
GRUPPO DI LAVORO

Amata Mercurio
e Maria Teresa Fulco

Marilena Spavone
e Clementina Sasso
