L’I.A. generativa nella ricerca astronomica e nello sviluppo di strumentazione

Dr. Giulio Capasso (INAF – OACN)

29 April 2025
11:30, Aula Piazzi

Abstract:

La I.A. generativa (ossia ChatGPT e simili) è una tecnolgia in continua evoluzione, estremamente potente e fin troppo facile da usare. Il suo impiego in ambito di ricerca e professionale presenta numerosi caveat e un uso poco attento rischia di essere controproducente; al contrario, la conoscenza approfondita degli strumenti disponibili consente impieghi fino a poche settimane fa impensabili.
Si è costituito recentemente il gruppo di studio GenIA, formato da numerosi ricercatori e tecnologi INAF, che sta indagando i possibili impieghi dell’IA generativa, con particolare riguardo alla ricerca astronomica a allo svilupo di strumentazione. Il gruppo sta avviando un sondaggio interno e sta organizzando un evento informativo/formativo, previsto per il prossimo mese di maggio.
Il presente seminario introdurrà alcune tematiche di particolare rilievo: descrizione della tecnolgia e delle recenti evoluzioni; tecniche per avere risposte precise e pertinenti; esempi e ipotesi di applicazioni in ambito INAF; limiti, rischi e risvolti etici.

Condividi

Per restare aggiornato sugli eventi dell’Osservatorio iscriviti alla nostra newsletter: