
Napoli, tra città e cosmo
9 maggio – 25 luglio 2025
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Salone delle colonne
Mostra iconografica in collaborazione con la casa d’arte Hubert Bowinkel
Nel 2025 ricorre il 250 anniversario dalla pubblicazione della Mappa topografica della città di Napoli e de’ suoi contorni, la prima cartografia moderna realizzata a Napoli con strumenti scientifici. L’Osservatorio possiede dal 1813 un esemplare della Mappa che è stato restaurato e riallestito.
La mostra vuole celebrare questo importante ricorrenza esponendo carte geografiche e topografiche del territorio napoletano e tavole astronomiche che hanno segnato lo sviluppo della cartografia celeste.
Inaugurazione della mostra 9 maggio dalle ore 16:30.
L’apertura della mostra sarà preceduta dal workshop: Visioni di Napoli che offrirà a storici, architetti e astrofisici la possibilità di dialogare sull‘importanza, in ambito locale e nel più ampio contesto nazionale e internazionale, della cartografia urbana e stellare e dei progressi che le due discipline hanno avuto nello sviluppo della pianificazione urbana e nella comprensione dello spazio; dalla presenza di una postazione di Poste Italiane per l’emissione di un annullo filatelico speciale.
Maggiori dettagli nel sito dedicato:
con il patrocinio di
L’niziativa è realizzata per il progetto PNRR, Inv. 1.2, Astronomia senza Barriere, finanziato dal Ministero della Cultura, Direzione Generale dei Musei