Astrobiologia

ASTROBIOLOGIA

L’origine, l’evoluzione e la distribuzione della vita nell’Universo è un tema che riscontra un crescente interesse della comunità scientifica nazionale ed internazionale. L’astrobiologia è uno studio necessariamente interdisciplinare ed ha evidenziato linee di sviluppo basate su competenze e conoscenze appartenenti a diversi ambiti culturali come ad esempio la biologia, la genetica, la chimica e l’astrofisica.

Tra i vari ambiti di interesse dell’astrobiologia, la nostra ricerca si occupa dello studio dei processi prebiotici elementari che avvengono nello spazio e che possono aver dato luogo alla formazione della vita sulla Terra o in altri ambienti del Sistema Solare.
La presenza della vita sulla Terra è direttamente correlata sia all’origine ed evoluzione del Sistema Solare che alle condizioni iniziali presenti nella nube molecolare interstellare dalla quale il nostro pianeta ha avuto origine. La vita, così come è conosciuta sulla Terra, è originata da complesse reazioni basate sulla chimica del carbonio, probabile risultato della interazione di molecole organiche e materiale inerte.
Un grosso contributo dato allo studio dei processi prebiotici è basato sull’analisi in laboratorio di meccanismi chimico-fisici attivi nello spazio interstellare dal quale dipende la possibilità di determinare l’evoluzione della materia organica nello spazio. In particolare è possibile individuare quali percorsi chimici segue il materiale organico nel mezzo interstellare, la sua evoluzione nei dischi protoplanetari e l’integrazione nel Sistema Solare, nonché l’eventuale trasporto del materiale prebiotico sulla superficie terrestre attraverso impatti meteorici e di grani cometari.
L’astrobiologia si occupa dello studio della definizione della vita e della sua origine, evoluzione e distribuzione nell’Universo. E’ un ambito di ricerca interdisciplinare che si basa sulle conoscenze e competenze appartenenti ad ambiti culturali diversi come la biologia, la chimica, l’astrofisica e la geologia. L’astrobiologia rappresenta un importante indirizzo che la scienza attuale intraprende per trovare risposte a domande che da sempre accompagnano l’uomo. Pertanto è recentemente nata la Società Italiana di Astrobiologia che raccoglie membri appartenenti ad ambiti disciplinari diversi come l’astrofisica, la biologia, la chimica, la geologia e la medicina.

Ricerca

In laboratorio è possibile effettuare delle misure che possano contribuire alla conoscenza dei particolari processi chimici che furono alla  base dell’origine della vita. In particolare il presente lavoro si pone i seguenti obiettivi:

  • Studio delle condizioni chimiche e fisiche presenti durante l’evoluzione prebiotica indotte dai processi energetici come: la temperatura, l’irraggiamento con ioni veloci ed elettroni, l’irraggiamento con fotoni ultravioletti e raggi gamma.
  • Analisi in laboratorio di processi di sintesi e di degradazione di molecole prebiotiche in presenza di catalizzatori inorganici e definizione del loro ruolo nella selettività e specificità delle trasformazioni.
  • Pianificazione di esperimenti spaziali per l’identificazione di condizioni ambientali favorevoli e di molecole prebiotiche.
cosmic dust hr 300x225

Analogo di polvere cosmica prodotto in laboratorio con tecnica di laser ablation in condizioni ambientali simili a quelli presenti nello spazio.Sono stati raggiunti risultati riguardanti il ruolo catalizzatore assunto da alcuni silicati nel processo di sintesi e degradazione di molecole biologiche. In particolare sono state studiati gli effetti dell’irraggiamento ionico ed il ruolo di catalisi di analoghi di polvere cosmica sulla formamide a varie temperature nella sintesi di biomolecole

Sono stati raggiunti risultati riguardanti il ruolo catalizzatore assunto da alcuni silicati nel processo di sintesi e degradazione di molecole biologiche. In particolare sono state studiati gli effetti dell’irraggiamento ionico ed il ruolo di catalisi di analoghi di polvere cosmica sulla formamide a varie temperature nella sintesi di biomolecole.

Condividi