Elena Epifani (1998-2000)
Abstract
La ricerca astronomica sulle origini del Sistema Solare e sulle comete, tra gli oggetti più affascinanti del suo complesso, ha suscitato negli ultimi dieci anni un rinnovato interesse nella comunità scientifica internazionale e ha esercitato una forte presa sull’opinione pubblica, alimentata tra l’altro dal recente passaggio di due delle comete più spettacolari del secolo: la C/1996 B2 (Hyakutake) nel Marzo 1996 e la C/1995 O1 (Hale-Bopp) nell’Aprile del 1997.
Le comete rappresentano infatti una importante chiave di volta per approfondire le nostre conoscenze sulla formazione e sui processi di evoluzione del Sistema Solare, in quanto sono i testimoni quasi indifferenziati della fase presolare della nube da cui, per contrazione gravitazionale e accrescimento del materiale solido, si sono formati il Sole, i pianeti interni e quelli esterni nel corso dei circa 109 anni di evoluzione che hanno portato il Sistema nella forma attuale.
Università degli studi di Napoli Federico II
Relatori:
- Ezio Bussoletti – Università degli Studi di Napoli Parthenope