Struttura e dinamica interna di ammassi di galassie

Amata Mercurio (2000-2003)

Università degli Studi di Trieste

Abstract

Gli ammassi di galassie sono sistemi complessi caratterizzati da diverse componenti interagenti (galassie, gas caldo e materia oscura). Inoltre dati osservativi hanno mostrato che il 30%-40% degli ammassi contiene sottosistemi, detti sottostrutture, che indicano che gli ammassi sono ancora in fase di rilassamento. Essi sono dei laboratori ottimali per porre dei vincoli sui modelli cosmologici e per comprendere i processi che sono alla base della formazione della struttura a larga scala. In questo contesto scientifico si inserisce il mio lavoro di tesi, il cui scopo è lo studio della struttura e della dinamica interna degli ammassi di galassie a redshift intermedio, analizzando dati multi-banda (ottico, X-ray, radio) per avere informazioni su tutte le componenti interagenti che caratterizzano gli ammassi. In particolare è stato studiato l’ammasso ricco e luminoso in banda X: ABCG 209 (z~0.21), utilizzando nuovi dati ottici (fotometria nella bande BVR e spettroscopia), acquisiti durante le osservazioni fatte in Cile (NTT-EMMI) in ottobre 2001, e dati Chandra di archivio.

Relatori:

  • Marisa Girardi – Università degli Studi di Trieste
  • Gianni Busarello – INAF OACN
  • Massimo Capaccioli – Università degli studi di Napoli Federico II
Condividi