Imma Cecere (2000)
Seconda Università degli Studi, Napoli
Abstract
Lo spunto per la ricerca e emerso daIl’analisi dei libri che costituiscono il fondo antico della Biblioteca dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Infatti, la Specola partenopea, che ha sede in un edificio monumentale neoclassico di grande valenza storico-architettonica, ospita anche importanti beni culturali del settore librario, artistico – quadri e sculture – e della strumentazione scientifica. Il presente lavoro di tesi prende in oggetto, appunto, i libri del fondo antico della Biblioteca e s’inserisce coerentemente nel programma di studio, tutela e valorizzazione promosso dall’Osservatorio, che, pur essendo prevalentemente un Istituto di ricerca scientifica, favorisce al suo interno numerose iniziative in questo senso.
Relatori:
- Massimo Capaccioli – Università degli studi di Napoli Federico II