27 – 28 marzo 2019
Stelle, Popolazioni Stellari e Mezzo Interstellare
RSN-2Supernova Diversity from Galaxy Diversity: Rates and Hints on Supernova Progenitors
Vahagn Harutyunyan (2013-2016)
Cosmic distance scale’s calibration through the theoretical analysis of Classical Cefeid’s light curves in the Large Magellanic Cloud
Fabio Ragosta (2016)
Variabili pulsanti e popolazioni stellari
Le stelle pulsanti sono stelle caratterizzate da moti dinamici su grande scala in genere periodici e sono un sottoinsieme della più ampia classe delle stelle variabili intrinseche, ovvero delle stelle la cui variabilità è determinata da cause interne alla loro...
Variabili cataclismiche
Le Variabili Cataclismiche rappresentano uno degli stadi evolutivi finali di sistemi binari di piccola massa.Le loro dimensioni sono estremamente piccole, con separazioni tra le due stelle componenti dell'ordine del raggio solare. Sono composte da una stella di...
Supernovae
Le stelle di grande massa ma anche stelle nane in particolari sistemi binari terminano la loro vita con una gigantesca esplosione. A seguito dell'enorme energia sviluppata, per un breve periodo questi oggetti diventano brillanti, quasi quanto un'intera galassia, e...
Nane Bianche
Le nane bianche costituiscono la fase evolutiva finale della maggior parte delle stelle, quelle con massa iniziale compresa fra circa 0.08 e 8 volte la massa del Sole. Si tratta di oltre il 97% delle stelle della nostra Galassia. Ecco perché le nane bianche sono una...
Regione di formazione stellare
La formazione delle stelle, e in particolare di quelle di massa piccola, simile al Sole o minore, costituisce un campo in forte sviluppo nell'astrofisica moderna. Ciò in parte si deve all'impiego di tecniche innovative di osservazione, che rendono fattibili le...
Dischi circumstellari
Secondo le più attuali conoscenze sulla formazione stellare, una stella giovane accresce materia da un disco circumstellare nei primi milioni di anni della sua permanenza nella fase evolutiva di pre-sequenza principale (PMS). La materia del disco è coinvolta anche...
Atmosfere Stellari
La storia di una stella dipende dalla sua massa originale e dalla sua composizione chimica, entrambe determinano lo spettro della radiazione che essa emette nel tempo. L'interpretazione dello spettro osservato dipende dalle teorie che spiegano come lo spettro ha...
The fickle death of massive stars: from Hydrogen-rich to He-poor Supernova explosions
Cristina Barbarino (2012-2015)
Pulsating variable stars as tracers of galactic structure and interaction mechanisms
Maria Ida Moretti (2009-2012)