Sole e Sistema Solare

RSN-3
Camera di simulazione delle condizioni marziane

HRIC per BepiColombo – Simbio SYS

La missione ESA BepiColombo è uno dei progetti del programma “Cornerstone”, che nel decennio passato ha delineato gli sviluppi futuri dell'attività spaziale dell'agenzia europea. Approvata definitivamente nel Novembre '03, la missione è destinata a mettere una sonda...

leggi tutto
Laboratorio di fisica solare

Laboratorio di fisica solare

Il VAMOS acquisisce immagini solari a disco intero di intensità, velocità e campo magnetico per lo studio delle oscillazioni solari. Lo strumento usa filtri a banda stretta centrati sulle righe di risonanza del potassio neutro. La versione del VAMOS al potassio è operativa dal 1999 presso l’OAC ed usa 2 celle che sono state costruite, seguendo le specifiche descritte dal gruppo di fisica solare dell’OAC stesso, presso la School of Physics and Astronomy dell’Università di Birmingham.

leggi tutto
Camera di simulazione delle condizioni marziane

Dinamica della fotosfera solare

Dinamica della fotosfera solareL'interesse peculiare di quella parte dell'atmosfera solare chiamata fotosfera consiste nel fatto che essa fa da frontiera tra la regione interna, dove sono attivi i moti convettivi, e gli strati meno densi dell'atmosfera, la cui...

leggi tutto