Dagli Universi isola all’astronomia multimessaggera: 100 anni di rivoluzioni
LXV Congresso Nazionale della Società Astronomica Italiana
3-7 giugno 2024
INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte
il congresso, organizzato dalla Società Astronomica Italiana e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, presso la sede di Capodimonte, vuole celebrare i 100 anni di successi che hanno caratterizzato la ricerca astrofisica. Nel 1923 Edwin Hubble grazie alla scoperta delle Cefeidi Classiche nella galassia di Andromeda (M31) dimostrò che la nebulosa di Andromeda non faceva parte della nostra Galassia, ma si trovava a circa due milioni di anni luce da noi. La scoperta degli Universi isola aprì la strada alla misura dell’espansione dell’Universo, alla scala delle distanze cosmiche, alla cosmologia/astrofisica moderna.
Sito ufficiale del congresso