Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) è la sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di AstroFisica – INAF – il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Nel 1812 fu posata la prima pietra del Real Osservatorio Astronomico di Capodimonte. I lavori si conclusero nel 1819 e gli astronomi, guidati da Carlo Brioschi, cominciarono a fare le prime osservazioni. Oggi, impegnati nelle varie attività di ricerca, lavorano in osservatorio oltre 70 persone tra ricercatori, studenti e personale a contratto; inoltre circa 40 unità del personale tecnico e dell’amministrazione, contribuiscono al funzionamento dell’istituto e alla promozione della conoscenza dell’astronomia nella scuola e nella società.

Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) è la sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di AstroFisica – INAF – il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Le scuole a Capodimonte A.S. 2024-2025
SOLD OUT!
Il servizio di prenotazione è temporaneamente sospeso perché non ci sono date disponibili. Stiamo lavorando per aggiungerne di nuove.
Un dibattito sull’espansione dell’universo all’alba della moderna cosmologia.
Dr. Giovanni Macchia (Universita degli studi di Urbino)
11 June 2025
11:30, Aula Piazzi
Concerto sotto le stelle 2025
6 giugno 2025, ore 20:30
PCTO: Divulgare l’Universo un viaggio tra scienza e mito
4 giugno 2025, ore 18:45
Mid-Infrared Hydrogen Lines as Accretion Tracers in T Tauri Disks with JWST/MIRI
Dr. Shridharan Baskaran (Tata Institute, Mumbai, India.)
28 May 2025
11:30, Aula Piazzi
Probing galactic assembly with Low Surface Brightness tidal features
Dr. Elisabeth Sola (Cambridge U., UK)
21 May 2025
11:30, Aula Piazzi
Scintille
16 e 23 maggio 2025, ore 16:00