Mauro Gargano
INAF – Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Breve Biografia
Sono Irpino, laureato in Astronomia presso l’Università di Padova, sono Primo Tecnologo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, dove ricopro il ruolo di responsabile e conservatore del Museo degli Strumenti Astronomici e svolgo attività di ricerca storica sull’astronomia. Mi occupo della tutela e valorizzazione delle collezioni storico-scientifiche dell’Ente, promuovendo iniziative culturali e divulgative.
Sono coordinatore del portale INAF per i beni culturali Polvere di Stelle e collaboro con l’Unità Scientifica Centrale della Direzione Scientifica INAF per la Valorizzazione della Conoscenza. Sviluppo e gestisco attività scientifiche legate alla catalogazione, conservazione e digitalizzazione delle collezioni storico-museali, con particolare attenzione all’implementazione dei cataloghi sulla piattaforma informatica dell’Istituto.
Dal 2021 sono docente di Storia dell’Astronomia presso il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Nello stesso anno ho iniziato a collaborare con il gruppo di lavoro per la catalogazione del materiale cartografico dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico del Ministero della Cultura, contribuendo alla definizione delle regole internazionali per la descrizione delle carte celesti. Dal 2022 ricopro il ruolo di Segretario della Società Italiana di Storia della Fisica e dell’Astronomia.
La mia attività di ricerca si concentra sulla storia dell’astronomia e della strumentazione scientifica, con particolare attenzione al contesto napoletano, ma con uno sguardo più ampio alla tradizione italiana. Sono curatore di mostre ed esposizioni temporanee a carattere storico-culturale, finalizzate alla diffusione della conoscenza astronomica. Autore di saggi e articoli scientifici, dal 2012 curo la rubrica Cielo d’inchiostro per il «Giornale di Astronomia».

