Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) è la sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di AstroFisica – INAF – il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Nel 1812 fu posata la prima pietra del Real Osservatorio Astronomico di Capodimonte. I lavori si conclusero nel 1819 e gli astronomi, guidati da Carlo Brioschi, cominciarono a fare le prime osservazioni. Oggi, impegnati nelle varie attività di ricerca, lavorano in osservatorio oltre 70 persone tra ricercatori, studenti e personale a contratto; inoltre circa 40 unità del personale tecnico e dell’amministrazione, contribuiscono al funzionamento dell’istituto e alla promozione della conoscenza dell’astronomia nella scuola e nella società.

Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) è la sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di AstroFisica – INAF – il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Le scuole a Capodimonte A.S. 2024-2025
SOLD OUT!
Il servizio di prenotazione è temporaneamente sospeso perché non ci sono date disponibili. Stiamo lavorando per aggiungerne di nuove.
Nickel
26 gennaio 2024 ore 20:30
Celestino Galiani e il potenziamento dell’astronomia a Napoli
Dr. Mauro Gargano (INAF – Capodimonte)
24 Gennaio 2023
11:30, Aula Piazzi
CUBES – Cassegrain U-Band Efficient Spectrograph Face-to-Face Science Meeting
17–19 Gennaio 2024
A step back in space and time: dusty envelopes and streamers infalling in young disks.
Dr. Luca Cacciapuoti (ESO, Germany)
10 Gennaio 2023
11:30, Aula Piazzi
Pulsar Timing Arrays: Searching for Low-Frequency Gravitational Waves Using the Most Precise Cosmic Clocks
Astromeeting Christmas Lecture
Dr. Marta Burgay (INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari, Italy)
18 Dicembre 2023
11:30, Auditorium E. Capocci
Le stelle di Capodimonte
15 dicembre ore 20:00