Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) è la sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di AstroFisica – INAF – il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Nel 1812 fu posata la prima pietra del Real Osservatorio Astronomico di Capodimonte. I lavori si conclusero nel 1819 e gli astronomi, guidati da Carlo Brioschi, cominciarono a fare le prime osservazioni. Oggi, impegnati nelle varie attività di ricerca, lavorano in osservatorio oltre 70 persone tra ricercatori, studenti e personale a contratto; inoltre circa 40 unità del personale tecnico e dell’amministrazione, contribuiscono al funzionamento dell’istituto e alla promozione della conoscenza dell’astronomia nella scuola e nella società.

Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) è la sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di AstroFisica – INAF – il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Le scuole a Capodimonte A.S. 2024-2025
SOLD OUT!
Il servizio di prenotazione è temporaneamente sospeso perché non ci sono date disponibili. Stiamo lavorando per aggiungerne di nuove.
La notte degli Astronomi
La notte europea dei ricercatori all’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
26 settembre 2025, dalle 18:30
Mauve: a three-year UV-Vis survey dedicated to monitor stellar activity and variability
Dr. Fatemeh Zahara (INAF/Capodimonte)
17 September 2025
11:30, Aula Piazzi
What quenched isolated dwarf galaxies in the most underdense cosmic regions?
Dr. Bahar Bidaran (University of Granada)
10 September 2025
11:30, Aula Piazzi
From fluffy stars to compact objects: a crossroad for physics and astrophysics
Agerola (NA) 26-31 October 2025
Ernesto Capocci Scientific Award 2025
Scadenza per la partecipazione: 5 Ottobre 2025.
Sotto le stelle di Piazzi
22 luglio 2025, dalle ore 19:00