Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) è la sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di AstroFisica – INAF – il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Nel 1812 fu posata la prima pietra del Real Osservatorio Astronomico di Capodimonte. I lavori si conclusero nel 1819 e gli astronomi, guidati da Carlo Brioschi, cominciarono a fare le prime osservazioni. Oggi, impegnati nelle varie attività di ricerca, lavorano in osservatorio oltre 70 persone tra ricercatori, studenti e personale a contratto; inoltre circa 40 unità del personale tecnico e dell’amministrazione, contribuiscono al funzionamento dell’istituto e alla promozione della conoscenza dell’astronomia nella scuola e nella società.

Osservatorio Astronomico di Capodimonte
L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) è la sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di AstroFisica – INAF – il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Le scuole a Capodimonte A.S. 2024-2025
SOLD OUT!
Il servizio di prenotazione è temporaneamente sospeso perché non ci sono date disponibili. Stiamo lavorando per aggiungerne di nuove.
Unsupervised Methods in Morphological Classification Applied to Galaxy Evolution
Dr. Reinaldo de Carvalho, (Universidade de Sao Paulo)
21 Maggio 2024
11:30, Aula Piazzi
Jazz tra le stelle
17 maggio 2024, ore 20:00
Revealing the Milky Way’s Hidden Satellites: A KiDS Survey Exploration.
Dr. Massimiliano Gatto (INAF-Capodimonte)
16 Maggio 2024
11:30, Aula Piazzi
A ballet of dwarf galaxies as challenge for cold dark matter cosmology.
Dr. Oliver Muller (EPFL, Sauverny, Switzerland)
8 Maggio 2024
11:30, Aula Piazzi
Osserva il Cielo e Disegna le tue Emozioni – XVIII Edizione
Inviare i disegni e i 3D entro il 28 aprile
A deep view on intracluster light and galaxy clusters with Wendelstein, Euclid, and eROSITA
Dr. Matthias Kuge (MPE – Germany)
23 Aprile 2024
11:30, Aula Piazzi